Die Konjugation des italienischen Verbs tenere
2. Konjugation - tenere ist transitiv, intransitiv (HilfsVerb : avere)
tenere kann in seiner pronominalen Form konjugiert werden : tenersi
tenere in der weiblichen Form
tenere kann in seiner pronominalen Form konjugiert werden : tenersi
tenere in der weiblichen Form
Übersetzung tenere
Indicativo (Indikativ)
Presente (Präsens)
io tengo
tu tieni
lui tiene
noi teniamo
voi tenete
loro tengono
tu tieni
lui tiene
noi teniamo
voi tenete
loro tengono
Passato prossimo (Perfekt)
io ho tenuto
tu hai tenuto
lui ha tenuto
noi abbiamo tenuto
voi avete tenuto
loro hanno tenuto
tu hai tenuto
lui ha tenuto
noi abbiamo tenuto
voi avete tenuto
loro hanno tenuto
Imperfetto (Präteritum)
io tenevo
tu tenevi
lui teneva
noi tenevamo
voi tenevate
loro tenevano
tu tenevi
lui teneva
noi tenevamo
voi tenevate
loro tenevano
Trapassato prossimo (Plusquamperfekt)
io avevo tenuto
tu avevi tenuto
lui aveva tenuto
noi avevamo tenuto
voi avevate tenuto
loro avevano tenuto
tu avevi tenuto
lui aveva tenuto
noi avevamo tenuto
voi avevate tenuto
loro avevano tenuto
⏷ ADS ⏷
Passato remoto (Präteritum)
io tenni/enei
tu tenesti
lui tenne/ené
noi tenemmo
voi teneste
loro tennero/enerono
tu tenesti
lui tenne/ené
noi tenemmo
voi teneste
loro tennero/enerono
Trapassato remoto (Plusquamperfekt)
io ebbi tenuto
tu avesti tenuto
lui ebbe tenuto
noi avemmo tenuto
voi aveste tenuto
loro ebbero tenuto
tu avesti tenuto
lui ebbe tenuto
noi avemmo tenuto
voi aveste tenuto
loro ebbero tenuto
Futuro semplice (Futur I)
io terrò
tu terrai
lui terrà
noi terremo
voi terrete
loro terranno
tu terrai
lui terrà
noi terremo
voi terrete
loro terranno
Futuro anteriore (Futur II)
io avrò tenuto
tu avrai tenuto
lui avrà tenuto
noi avremo tenuto
voi avrete tenuto
loro avranno tenuto
tu avrai tenuto
lui avrà tenuto
noi avremo tenuto
voi avrete tenuto
loro avranno tenuto
Condizionale (Konjunktiv II)
Presente (Konjunktiv II Präteritum)
io terrei
tu terresti
lui terrebbe
noi terremmo
voi terreste
loro terrebbero
tu terresti
lui terrebbe
noi terremmo
voi terreste
loro terrebbero
Passato (Konjunktiv II Plusquamperfekt)
io avrei tenuto
tu avresti tenuto
lui avrebbe tenuto
noi avremmo tenuto
voi avreste tenuto
loro avrebbero tenuto
tu avresti tenuto
lui avrebbe tenuto
noi avremmo tenuto
voi avreste tenuto
loro avrebbero tenuto
⏷ ADS ⏷
Congiuntivo (Konjunktiv)
Presente (Präsens)
che io tenga
che tu tenga
che lui tenga
che noi teniamo
che voi teniate
che loro tengano
che tu tenga
che lui tenga
che noi teniamo
che voi teniate
che loro tengano
Passato (Perfekt)
che io abbia tenuto
che tu abbia tenuto
che lui abbia tenuto
che noi abbiamo tenuto
che voi abbiate tenuto
che loro abbiano tenuto
che tu abbia tenuto
che lui abbia tenuto
che noi abbiamo tenuto
che voi abbiate tenuto
che loro abbiano tenuto
Imperfetto (Präteritum)
che io tenessi
che tu tenessi
che lui tenesse
che noi tenessimo
che voi teneste
che loro tenessero
che tu tenessi
che lui tenesse
che noi tenessimo
che voi teneste
che loro tenessero
Trapassato (Plusquamperfekt)
che io avessi tenuto
che tu avessi tenuto
che lui avesse tenuto
che noi avessimo tenuto
che voi aveste tenuto
che loro avessero tenuto
che tu avessi tenuto
che lui avesse tenuto
che noi avessimo tenuto
che voi aveste tenuto
che loro avessero tenuto
Imperativo (Imperativ)
Presente (Präsens)
-
tieni
tenga
teniamo
tenete
tengano
tieni
tenga
teniamo
tenete
tengano
Infinito (Infinitiv)
Presente (Präsens)
tenere
Passato (Perfekt)
avere tenuto
Participio (Partizip)
Presente (Präsens)
tenente
Passato (Perfekt)
tenuto
Gerundio (Gerundium)
Presente (Präsens)
tenendo
Passato (Perfekt)
avendo tenuto
Verben die in der Konjugation dem Verb tenere ähnlich sind
ottenere - ritenere - mantenere - trattenere - appartenere - attenere - sostenere - astenersi - contenere - intrattenere - detenere - rattenere -
Einige zufällig ausgewählte Verben
decidere - ricordare - porgere - tornare - nuocere - portare - chiamare - ascoltare - lasciare - compiere - apparire - servire - vincere - temere - bollire - ricevere - piovere - lavorare - camminare - cadere - vendere - trarre - rispondere - incontrare - entrare - lavare - viaggiare - condurre - alzare - preferire - stravincere - assemblare - dissecare - intontire - lignificare - intravvedere - purificare - triplicare - diagnosticare - proclamare - sabbiare - tondere -