Die Konjugation des italienischen Verbs correre
2. Konjugation - correre ist transitiv, intransitiv (HilfsVerb : avere oder essere)
correre in der weiblichen Form
correre in der weiblichen Form
Indicativo (Indikativ)
Presente (Präsens)
io corro
tu corri
lui corre
noi corriamo
voi correte
loro corrono
tu corri
lui corre
noi corriamo
voi correte
loro corrono
Passato prossimo (Perfekt)
io ho corso
tu hai corso
lui ha corso
noi abbiamo corso
voi avete corso
loro hanno corso
tu hai corso
lui ha corso
noi abbiamo corso
voi avete corso
loro hanno corso
Imperfetto (Präteritum)
io correvo
tu correvi
lui correva
noi correvamo
voi correvate
loro correvano
tu correvi
lui correva
noi correvamo
voi correvate
loro correvano
Trapassato prossimo (Plusquamperfekt)
io avevo corso
tu avevi corso
lui aveva corso
noi avevamo corso
voi avevate corso
loro avevano corso
tu avevi corso
lui aveva corso
noi avevamo corso
voi avevate corso
loro avevano corso
Passato remoto (Präteritum)
io corsi
tu corresti
lui corse
noi corremmo
voi correste
loro corsero
tu corresti
lui corse
noi corremmo
voi correste
loro corsero
Trapassato remoto (Plusquamperfekt)
io ebbi corso
tu avesti corso
lui ebbe corso
noi avemmo corso
voi aveste corso
loro ebbero corso
tu avesti corso
lui ebbe corso
noi avemmo corso
voi aveste corso
loro ebbero corso
Futuro semplice (Futur I)
io correrò
tu correrai
lui correrà
noi correremo
voi correrete
loro correranno
tu correrai
lui correrà
noi correremo
voi correrete
loro correranno
Futuro anteriore (Futur II)
io avrò corso
tu avrai corso
lui avrà corso
noi avremo corso
voi avrete corso
loro avranno corso
tu avrai corso
lui avrà corso
noi avremo corso
voi avrete corso
loro avranno corso
Condizionale (Konjunktiv II)
Presente (Konjunktiv II Präteritum)
io correrei
tu correresti
lui correrebbe
noi correremmo
voi correreste
loro correrebbero
tu correresti
lui correrebbe
noi correremmo
voi correreste
loro correrebbero
Passato (Konjunktiv II Plusquamperfekt)
io avrei corso
tu avresti corso
lui avrebbe corso
noi avremmo corso
voi avreste corso
loro avrebbero corso
tu avresti corso
lui avrebbe corso
noi avremmo corso
voi avreste corso
loro avrebbero corso
Congiuntivo (Konjunktiv)
Presente (Präsens)
che io corra
che tu corra
che lui corra
che noi corriamo
che voi corriate
che loro corrano
che tu corra
che lui corra
che noi corriamo
che voi corriate
che loro corrano
Passato (Perfekt)
che io abbia corso
che tu abbia corso
che lui abbia corso
che noi abbiamo corso
che voi abbiate corso
che loro abbiano corso
che tu abbia corso
che lui abbia corso
che noi abbiamo corso
che voi abbiate corso
che loro abbiano corso
Imperfetto (Präteritum)
che io corressi
che tu corressi
che lui corresse
che noi corressimo
che voi correste
che loro corressero
che tu corressi
che lui corresse
che noi corressimo
che voi correste
che loro corressero
Trapassato (Plusquamperfekt)
che io avessi corso
che tu avessi corso
che lui avesse corso
che noi avessimo corso
che voi aveste corso
che loro avessero corso
che tu avessi corso
che lui avesse corso
che noi avessimo corso
che voi aveste corso
che loro avessero corso
Imperativo (Imperativ)
Presente (Präsens)
-
corri
corra
corriamo
correte
corrano
corri
corra
corriamo
correte
corrano
Infinito (Infinitiv)
Presente (Präsens)
correre
Passato (Perfekt)
avere corso
Participio (Partizip)
Presente (Präsens)
corrente
Passato (Perfekt)
corso
Gerundio (Gerundium)
Presente (Präsens)
correndo
Passato (Perfekt)
avendo corso
Verben die in der Konjugation dem Verb correre ähnlich sind
scorrere - trascorrere - occorrere - percorrere - rincorrere - accorrere - soccorrere - ricorrere - incorrere - concorrere - decorrere - intercorrere - discorrere - precorrere - ripercorrere - transcorrere - ridiscorrere - riscorrere -
Einige zufällig ausgewählte Verben
venire - dire - sapere - parlare - leggere - mangiare - cuocere - amare - scrivere - partire - bere - uscire - prendere - piacere - dormire - finire - arrivare - sentire - mettere - credere - giocare - rimanere - trovare - vivere - morire - splendere - studiare - cantare - conoscere - chiedere - lessare - esplicare - riabitare - acconciare - faccettare - miniaturizzare - contemplare - complicare - ammannare - fiscaleggiare - confutare - incolonnare -