Die Konjugation des italienischen Verbs svenire
3. Konjugation - svenire ist intransitiv (HilfsVerb : essere)
svenire in der weiblichen Form
svenire in der weiblichen Form
Übersetzung svenire
Indicativo (Indikativ)
Presente (Präsens)
io svengo
tu svieni
lui sviene
noi sveniamo
voi svenite
loro svengono
tu svieni
lui sviene
noi sveniamo
voi svenite
loro svengono
Passato prossimo (Perfekt)
io sono svenuto
tu sei svenuto
lui è svenuto
noi siamo svenuti
voi siete svenuti
loro sono svenuti
tu sei svenuto
lui è svenuto
noi siamo svenuti
voi siete svenuti
loro sono svenuti
Imperfetto (Präteritum)
io svenivo
tu svenivi
lui sveniva
noi svenivamo
voi svenivate
loro svenivano
tu svenivi
lui sveniva
noi svenivamo
voi svenivate
loro svenivano
Trapassato prossimo (Plusquamperfekt)
io ero svenuto
tu eri svenuto
lui era svenuto
noi eravamo svenuti
voi eravate svenuti
loro erano svenuti
tu eri svenuto
lui era svenuto
noi eravamo svenuti
voi eravate svenuti
loro erano svenuti
Passato remoto (Präteritum)
io svenni
tu svenisti
lui svenne
noi svenimmo
voi sveniste
loro svennero
tu svenisti
lui svenne
noi svenimmo
voi sveniste
loro svennero
Trapassato remoto (Plusquamperfekt)
io fui svenuto
tu fosti svenuto
lui fu svenuto
noi fummo svenuti
voi foste svenuti
loro furono svenuti
tu fosti svenuto
lui fu svenuto
noi fummo svenuti
voi foste svenuti
loro furono svenuti
Futuro semplice (Futur I)
io sverrò
tu sverrai
lui sverrà
noi sverremo
voi sverrete
loro sverranno
tu sverrai
lui sverrà
noi sverremo
voi sverrete
loro sverranno
Futuro anteriore (Futur II)
io sarò svenuto
tu sarai svenuto
lui sarà svenuto
noi saremo svenuti
voi sarete svenuti
loro saranno svenuti
tu sarai svenuto
lui sarà svenuto
noi saremo svenuti
voi sarete svenuti
loro saranno svenuti
Condizionale (Konjunktiv II)
Presente (Konjunktiv II Präteritum)
io sverrei
tu sverresti
lui sverrebbe
noi sverremmo
voi sverreste
loro sverrebbero
tu sverresti
lui sverrebbe
noi sverremmo
voi sverreste
loro sverrebbero
Passato (Konjunktiv II Plusquamperfekt)
io sarei svenuto
tu saresti svenuto
lui sarebbe svenuto
noi saremmo svenuti
voi sareste svenuti
loro sarebbero svenuti
tu saresti svenuto
lui sarebbe svenuto
noi saremmo svenuti
voi sareste svenuti
loro sarebbero svenuti
Congiuntivo (Konjunktiv)
Presente (Präsens)
che io svenga
che tu svenga
che lui svenga
che noi sveniamo
che voi sveniate
che loro svengano
che tu svenga
che lui svenga
che noi sveniamo
che voi sveniate
che loro svengano
Passato (Perfekt)
che io sia svenuto
che tu sia svenuto
che lui sia svenuto
che noi siamo svenuti
che voi siate svenuti
che loro siano svenuti
che tu sia svenuto
che lui sia svenuto
che noi siamo svenuti
che voi siate svenuti
che loro siano svenuti
Imperfetto (Präteritum)
che io svenissi
che tu svenissi
che lui svenisse
che noi svenissimo
che voi sveniste
che loro svenissero
che tu svenissi
che lui svenisse
che noi svenissimo
che voi sveniste
che loro svenissero
Trapassato (Plusquamperfekt)
che io fossi svenuto
che tu fossi svenuto
che lui fosse svenuto
che noi fossimo svenuti
che voi foste svenuti
che loro fossero svenuti
che tu fossi svenuto
che lui fosse svenuto
che noi fossimo svenuti
che voi foste svenuti
che loro fossero svenuti
Imperativo (Imperativ)
Presente (Präsens)
-
svieni
svenga
sveniamo
svenite
svengano
svieni
svenga
sveniamo
svenite
svengano
Infinito (Infinitiv)
Presente (Präsens)
svenire
Passato (Perfekt)
essere svenuto
Participio (Partizip)
Presente (Präsens)
sveniente/enente
Passato (Perfekt)
svenuto
Gerundio (Gerundium)
Presente (Präsens)
svenendo
Passato (Perfekt)
essendo svenuto
Verben die in der Konjugation dem Verb svenire ähnlich sind
venire - divenire - convenire - provenire - intervenire - prevenire - avvenire - sovvenire - pervenire - circonvenire - contravvenire - rinvenire - addivenire - rivenire - sopravvenire - sconvenire - invenire - riconvenire - intravenire - intravvenire - disconvenire - antivenire - ridivenire -
Einige zufällig ausgewählte Verben
raccogliere - telefonare - pettinare - dipingere - accedere - smettere - mancare - risolvere - assumere - esistere - odiare - evolvere - soddisfare - accorgersi - spiegare - costruire - nascondere - sembrare - fermare - raccontare - sorridere - prevedere - possedere - produrre - discutere - creare - coprire - secernere - sposare - gioire - riciondolare - sottrarre - indurre - imbottare - giovare - molleggiare - straperdere - nasalizzare - prevalere - ricoltivare - disconoscere - arrembare -