Die Konjugation des italienischen Verbs adire
3. Konjugation - adire ist transitiv
adire in der weiblichen Form
adire in der weiblichen Form
Indicativo (Indikativ)
Presente (Präsens)
io adisco
tu adisci
lui adisce
noi adiamo
voi adite
loro adiscono
tu adisci
lui adisce
noi adiamo
voi adite
loro adiscono
Passato prossimo (Perfekt)
io ho adito
tu hai adito
lui ha adito
noi abbiamo adito
voi avete adito
loro hanno adito
tu hai adito
lui ha adito
noi abbiamo adito
voi avete adito
loro hanno adito
Imperfetto (Präteritum)
io adivo
tu adivi
lui adiva
noi adivamo
voi adivate
loro adivano
tu adivi
lui adiva
noi adivamo
voi adivate
loro adivano
Trapassato prossimo (Plusquamperfekt)
io avevo adito
tu avevi adito
lui aveva adito
noi avevamo adito
voi avevate adito
loro avevano adito
tu avevi adito
lui aveva adito
noi avevamo adito
voi avevate adito
loro avevano adito
Passato remoto (Präteritum)
io adii
tu adisti
lui adì
noi adimmo
voi adiste
loro adirono
tu adisti
lui adì
noi adimmo
voi adiste
loro adirono
Trapassato remoto (Plusquamperfekt)
io ebbi adito
tu avesti adito
lui ebbe adito
noi avemmo adito
voi aveste adito
loro ebbero adito
tu avesti adito
lui ebbe adito
noi avemmo adito
voi aveste adito
loro ebbero adito
Futuro semplice (Futur I)
io adirò
tu adirai
lui adirà
noi adiremo
voi adirete
loro adiranno
tu adirai
lui adirà
noi adiremo
voi adirete
loro adiranno
Futuro anteriore (Futur II)
io avrò adito
tu avrai adito
lui avrà adito
noi avremo adito
voi avrete adito
loro avranno adito
tu avrai adito
lui avrà adito
noi avremo adito
voi avrete adito
loro avranno adito
Condizionale (Konjunktiv II)
Presente (Konjunktiv II Präteritum)
io adirei
tu adiresti
lui adirebbe
noi adiremmo
voi adireste
loro adirebbero
tu adiresti
lui adirebbe
noi adiremmo
voi adireste
loro adirebbero
Passato (Konjunktiv II Plusquamperfekt)
io avrei adito
tu avresti adito
lui avrebbe adito
noi avremmo adito
voi avreste adito
loro avrebbero adito
tu avresti adito
lui avrebbe adito
noi avremmo adito
voi avreste adito
loro avrebbero adito
Congiuntivo (Konjunktiv)
Presente (Präsens)
che io adisca
che tu adisca
che lui adisca
che noi adiamo
che voi adiate
che loro adiscano
che tu adisca
che lui adisca
che noi adiamo
che voi adiate
che loro adiscano
Passato (Perfekt)
che io abbia adito
che tu abbia adito
che lui abbia adito
che noi abbiamo adito
che voi abbiate adito
che loro abbiano adito
che tu abbia adito
che lui abbia adito
che noi abbiamo adito
che voi abbiate adito
che loro abbiano adito
Imperfetto (Präteritum)
che io adissi
che tu adissi
che lui adisse
che noi adissimo
che voi adiste
che loro adissero
che tu adissi
che lui adisse
che noi adissimo
che voi adiste
che loro adissero
Trapassato (Plusquamperfekt)
che io avessi adito
che tu avessi adito
che lui avesse adito
che noi avessimo adito
che voi aveste adito
che loro avessero adito
che tu avessi adito
che lui avesse adito
che noi avessimo adito
che voi aveste adito
che loro avessero adito
Imperativo (Imperativ)
Presente (Präsens)
-
adisci
adisca
adiamo
adite
adiscano
adisci
adisca
adiamo
adite
adiscano
Infinito (Infinitiv)
Presente (Präsens)
adire
Passato (Perfekt)
avere adito
Participio (Partizip)
Presente (Präsens)
adente
Passato (Perfekt)
adito
Gerundio (Gerundium)
Presente (Präsens)
adendo
Passato (Perfekt)
avendo adito
Verben die in der Konjugation dem Verb adire ähnlich sind
finire - capire - preferire - pulire - costruire - gioire - starnutire - trasferire - spedire - guarire - unire - agire - gradire - restituire - punire - fornire - trasalire - acquisire - arrossire - impedire - stupire - colpire - arrostire - allestire - riferire - tradire - inserire - ferire - rattristire - stabilire -
Einige zufällig ausgewählte Verben
vergognarsi - associare - sciare - arrostire - rivolgere - prevenire - assolvere - allestire - tendere - partecipare - ringraziare - riferire - rimproverare - spargere - putrefare - percorrere - bocciare - laureare - riconoscere - coniugare - dirimere - pungere - tradire - sorprendere - ergere - scadere - scappare - prediligere - prevalere - avvertire - abbastare - occupare - riconsegnare - miscelare - brinare - duellare - cardare - riapprodare - innevare - offendere - strangolare - contagiare -