Die Konjugation des italienischen Verbs notare
1. Konjugation - notare ist transitiv
notare in der weiblichen Form
notare in der weiblichen Form
Indicativo (Indikativ)
Presente (Präsens)
io noto
tu noti
lui nota
noi notiamo
voi notate
loro notano
tu noti
lui nota
noi notiamo
voi notate
loro notano
Passato prossimo (Perfekt)
io ho notato
tu hai notato
lui ha notato
noi abbiamo notato
voi avete notato
loro hanno notato
tu hai notato
lui ha notato
noi abbiamo notato
voi avete notato
loro hanno notato
Imperfetto (Präteritum)
io notavo
tu notavi
lui notava
noi notavamo
voi notavate
loro notavano
tu notavi
lui notava
noi notavamo
voi notavate
loro notavano
Trapassato prossimo (Plusquamperfekt)
io avevo notato
tu avevi notato
lui aveva notato
noi avevamo notato
voi avevate notato
loro avevano notato
tu avevi notato
lui aveva notato
noi avevamo notato
voi avevate notato
loro avevano notato
Passato remoto (Präteritum)
io notai
tu notasti
lui notò
noi notammo
voi notaste
loro notarono
tu notasti
lui notò
noi notammo
voi notaste
loro notarono
Trapassato remoto (Plusquamperfekt)
io ebbi notato
tu avesti notato
lui ebbe notato
noi avemmo notato
voi aveste notato
loro ebbero notato
tu avesti notato
lui ebbe notato
noi avemmo notato
voi aveste notato
loro ebbero notato
Futuro semplice (Futur I)
io noterò
tu noterai
lui noterà
noi noteremo
voi noterete
loro noteranno
tu noterai
lui noterà
noi noteremo
voi noterete
loro noteranno
Futuro anteriore (Futur II)
io avrò notato
tu avrai notato
lui avrà notato
noi avremo notato
voi avrete notato
loro avranno notato
tu avrai notato
lui avrà notato
noi avremo notato
voi avrete notato
loro avranno notato
Condizionale (Konjunktiv II)
Presente (Konjunktiv II Präteritum)
io noterei
tu noteresti
lui noterebbe
noi noteremmo
voi notereste
loro noterebbero
tu noteresti
lui noterebbe
noi noteremmo
voi notereste
loro noterebbero
Passato (Konjunktiv II Plusquamperfekt)
io avrei notato
tu avresti notato
lui avrebbe notato
noi avremmo notato
voi avreste notato
loro avrebbero notato
tu avresti notato
lui avrebbe notato
noi avremmo notato
voi avreste notato
loro avrebbero notato
Congiuntivo (Konjunktiv)
Presente (Präsens)
che io noti
che tu noti
che lui noti
che noi notiamo
che voi notiate
che loro notino
che tu noti
che lui noti
che noi notiamo
che voi notiate
che loro notino
Passato (Perfekt)
che io abbia notato
che tu abbia notato
che lui abbia notato
che noi abbiamo notato
che voi abbiate notato
che loro abbiano notato
che tu abbia notato
che lui abbia notato
che noi abbiamo notato
che voi abbiate notato
che loro abbiano notato
Imperfetto (Präteritum)
che io notassi
che tu notassi
che lui notasse
che noi notassimo
che voi notaste
che loro notassero
che tu notassi
che lui notasse
che noi notassimo
che voi notaste
che loro notassero
Trapassato (Plusquamperfekt)
che io avessi notato
che tu avessi notato
che lui avesse notato
che noi avessimo notato
che voi aveste notato
che loro avessero notato
che tu avessi notato
che lui avesse notato
che noi avessimo notato
che voi aveste notato
che loro avessero notato
Imperativo (Imperativ)
Presente (Präsens)
-
nota
noti
notiamo
notate
notino
nota
noti
notiamo
notate
notino
Infinito (Infinitiv)
Presente (Präsens)
notare
Passato (Perfekt)
avere notato
Participio (Partizip)
Presente (Präsens)
notante
Passato (Perfekt)
notato
Gerundio (Gerundium)
Presente (Präsens)
notando
Passato (Perfekt)
avendo notato
Verben die in der Konjugation dem Verb notare ähnlich sind
parlare - amare - arrivare - trovare - cantare - pensare - guardare - comprare - ricordare - tornare - portare - chiamare - ascoltare - lavorare - camminare - incontrare - entrare - lavare - alzare - diventare - nuotare - volare - saltare - cucinare - passare - imparare - lodare - aspettare - ballare - mandare -
Einige zufällig ausgewählte Verben
favorire - smarrire - circondare - acuire - riscaldare - dibattere - rientrare - bastare - ottundere - estendere - contribuire - alloggiare - approfittare - arrendersi - condividere - spiare - afferrare - escludere - staccare - tangere - errare - inveire - concernere - alleviare - riparare - assurgere - sostituire - strafare - agitare - badare - cogliere - espugnare - rispecchiare - scroccare - incoare - indebitare - abbuffarsi - dottoreggiare - inchinare - insaldare - intuire - riciondolare -