Die Konjugation des italienischen Verbs piare
1. Konjugation - piare ist transitiv
piare in der weiblichen Form
piare in der weiblichen Form
Indicativo (Indikativ)
Presente (Präsens)
io pio
tu pi
lui pia
noi piamo
voi piate
loro piano
tu pi
lui pia
noi piamo
voi piate
loro piano
Passato prossimo (Perfekt)
io ho piato
tu hai piato
lui ha piato
noi abbiamo piato
voi avete piato
loro hanno piato
tu hai piato
lui ha piato
noi abbiamo piato
voi avete piato
loro hanno piato
Imperfetto (Präteritum)
io piavo
tu piavi
lui piava
noi piavamo
voi piavate
loro piavano
tu piavi
lui piava
noi piavamo
voi piavate
loro piavano
Trapassato prossimo (Plusquamperfekt)
io avevo piato
tu avevi piato
lui aveva piato
noi avevamo piato
voi avevate piato
loro avevano piato
tu avevi piato
lui aveva piato
noi avevamo piato
voi avevate piato
loro avevano piato
Passato remoto (Präteritum)
io piai
tu piasti
lui piò
noi piammo
voi piaste
loro piarono
tu piasti
lui piò
noi piammo
voi piaste
loro piarono
Trapassato remoto (Plusquamperfekt)
io ebbi piato
tu avesti piato
lui ebbe piato
noi avemmo piato
voi aveste piato
loro ebbero piato
tu avesti piato
lui ebbe piato
noi avemmo piato
voi aveste piato
loro ebbero piato
Futuro semplice (Futur I)
io pierò
tu pierai
lui pierà
noi pieremo
voi pierete
loro pieranno
tu pierai
lui pierà
noi pieremo
voi pierete
loro pieranno
Futuro anteriore (Futur II)
io avrò piato
tu avrai piato
lui avrà piato
noi avremo piato
voi avrete piato
loro avranno piato
tu avrai piato
lui avrà piato
noi avremo piato
voi avrete piato
loro avranno piato
Condizionale (Konjunktiv II)
Presente (Konjunktiv II Präteritum)
io pierei
tu pieresti
lui pierebbe
noi pieremmo
voi piereste
loro pierebbero
tu pieresti
lui pierebbe
noi pieremmo
voi piereste
loro pierebbero
Passato (Konjunktiv II Plusquamperfekt)
io avrei piato
tu avresti piato
lui avrebbe piato
noi avremmo piato
voi avreste piato
loro avrebbero piato
tu avresti piato
lui avrebbe piato
noi avremmo piato
voi avreste piato
loro avrebbero piato
Congiuntivo (Konjunktiv)
Presente (Präsens)
che io pi
che tu pi
che lui pi
che noi piamo
che voi piate
che loro pino
che tu pi
che lui pi
che noi piamo
che voi piate
che loro pino
Passato (Perfekt)
che io abbia piato
che tu abbia piato
che lui abbia piato
che noi abbiamo piato
che voi abbiate piato
che loro abbiano piato
che tu abbia piato
che lui abbia piato
che noi abbiamo piato
che voi abbiate piato
che loro abbiano piato
Imperfetto (Präteritum)
che io piassi
che tu piassi
che lui piasse
che noi piassimo
che voi piaste
che loro piassero
che tu piassi
che lui piasse
che noi piassimo
che voi piaste
che loro piassero
Trapassato (Plusquamperfekt)
che io avessi piato
che tu avessi piato
che lui avesse piato
che noi avessimo piato
che voi aveste piato
che loro avessero piato
che tu avessi piato
che lui avesse piato
che noi avessimo piato
che voi aveste piato
che loro avessero piato
Imperativo (Imperativ)
Presente (Präsens)
-
pia
pi
piamo
piate
pino
pia
pi
piamo
piate
pino
Infinito (Infinitiv)
Presente (Präsens)
piare
Passato (Perfekt)
avere piato
Participio (Partizip)
Presente (Präsens)
piante
Passato (Perfekt)
piato
Gerundio (Gerundium)
Presente (Präsens)
piando
Passato (Perfekt)
avendo piato
Verben die in der Konjugation dem Verb piare ähnlich sind
studiare - svegliare - iniziare - cambiare - annoiare - sbagliare - tagliare - consigliare - arrabbiarsi - abbaiare - umiliare - ringraziare - copiare - viziare - sdraiare - invidiare - estraniare - premiare - spogliare - scoppiare - rischiare - risparmiare - fischiare - soffiare - scambiare - assomigliare - sfogliare - conciliare - risvegliare - picchiare -
Einige zufällig ausgewählte Verben
accattare - ceppare - agghiaiare - fanatizzare - dissellare - interinare - minorare - infetidire - corniciare - riammobiliare - fraseggiare - riaggiogare - imbonare - erborare - dissalare - astringere - concionare - decentrare - lambere - aggettivare - incornare - frammescolare - assiemare - pipiare - discolorare - immorsare - claxonare - elasticizzare - acciottolare - infioccare - depilare - effondere - ragionare - appratire - ribattere - riconfiscare - abbordare - scorgere - frapporre - madreggiare - compatire - sfriggere -