Die Konjugation des italienischen Verbs lambire
3. Konjugation - lambire ist transitiv
lambire in der weiblichen Form
lambire in der weiblichen Form
Übersetzung lambire
Indicativo (Indikativ)
Presente (Präsens)
io lambisco
tu lambisci
lui lambisce
noi lambiamo
voi lambite
loro lambiscono
tu lambisci
lui lambisce
noi lambiamo
voi lambite
loro lambiscono
Passato prossimo (Perfekt)
io ho lambito
tu hai lambito
lui ha lambito
noi abbiamo lambito
voi avete lambito
loro hanno lambito
tu hai lambito
lui ha lambito
noi abbiamo lambito
voi avete lambito
loro hanno lambito
Imperfetto (Präteritum)
io lambivo
tu lambivi
lui lambiva
noi lambivamo
voi lambivate
loro lambivano
tu lambivi
lui lambiva
noi lambivamo
voi lambivate
loro lambivano
Trapassato prossimo (Plusquamperfekt)
io avevo lambito
tu avevi lambito
lui aveva lambito
noi avevamo lambito
voi avevate lambito
loro avevano lambito
tu avevi lambito
lui aveva lambito
noi avevamo lambito
voi avevate lambito
loro avevano lambito
Passato remoto (Präteritum)
io lambii
tu lambisti
lui lambì
noi lambimmo
voi lambiste
loro lambirono
tu lambisti
lui lambì
noi lambimmo
voi lambiste
loro lambirono
Trapassato remoto (Plusquamperfekt)
io ebbi lambito
tu avesti lambito
lui ebbe lambito
noi avemmo lambito
voi aveste lambito
loro ebbero lambito
tu avesti lambito
lui ebbe lambito
noi avemmo lambito
voi aveste lambito
loro ebbero lambito
Futuro semplice (Futur I)
io lambirò
tu lambirai
lui lambirà
noi lambiremo
voi lambirete
loro lambiranno
tu lambirai
lui lambirà
noi lambiremo
voi lambirete
loro lambiranno
Futuro anteriore (Futur II)
io avrò lambito
tu avrai lambito
lui avrà lambito
noi avremo lambito
voi avrete lambito
loro avranno lambito
tu avrai lambito
lui avrà lambito
noi avremo lambito
voi avrete lambito
loro avranno lambito
Condizionale (Konjunktiv II)
Presente (Konjunktiv II Präteritum)
io lambirei
tu lambiresti
lui lambirebbe
noi lambiremmo
voi lambireste
loro lambirebbero
tu lambiresti
lui lambirebbe
noi lambiremmo
voi lambireste
loro lambirebbero
Passato (Konjunktiv II Plusquamperfekt)
io avrei lambito
tu avresti lambito
lui avrebbe lambito
noi avremmo lambito
voi avreste lambito
loro avrebbero lambito
tu avresti lambito
lui avrebbe lambito
noi avremmo lambito
voi avreste lambito
loro avrebbero lambito
Congiuntivo (Konjunktiv)
Presente (Präsens)
che io lambisca
che tu lambisca
che lui lambisca
che noi lambiamo
che voi lambiate
che loro lambiscano
che tu lambisca
che lui lambisca
che noi lambiamo
che voi lambiate
che loro lambiscano
Passato (Perfekt)
che io abbia lambito
che tu abbia lambito
che lui abbia lambito
che noi abbiamo lambito
che voi abbiate lambito
che loro abbiano lambito
che tu abbia lambito
che lui abbia lambito
che noi abbiamo lambito
che voi abbiate lambito
che loro abbiano lambito
Imperfetto (Präteritum)
che io lambissi
che tu lambissi
che lui lambisse
che noi lambissimo
che voi lambiste
che loro lambissero
che tu lambissi
che lui lambisse
che noi lambissimo
che voi lambiste
che loro lambissero
Trapassato (Plusquamperfekt)
che io avessi lambito
che tu avessi lambito
che lui avesse lambito
che noi avessimo lambito
che voi aveste lambito
che loro avessero lambito
che tu avessi lambito
che lui avesse lambito
che noi avessimo lambito
che voi aveste lambito
che loro avessero lambito
Imperativo (Imperativ)
Presente (Präsens)
-
lambisci
lambisca
lambiamo
lambite
lambiscano
lambisci
lambisca
lambiamo
lambite
lambiscano
Infinito (Infinitiv)
Presente (Präsens)
lambire
Passato (Perfekt)
avere lambito
Participio (Partizip)
Presente (Präsens)
lambente
Passato (Perfekt)
lambito
Gerundio (Gerundium)
Presente (Präsens)
lambendo
Passato (Perfekt)
avendo lambito
Verben die in der Konjugation dem Verb lambire ähnlich sind
finire - capire - preferire - pulire - costruire - gioire - starnutire - trasferire - spedire - guarire - unire - agire - gradire - restituire - punire - fornire - trasalire - acquisire - arrossire - impedire - stupire - colpire - arrostire - allestire - riferire - adire - tradire - inserire - ferire - rattristire -
Einige zufällig ausgewählte Verben
latrare - lagnarsi - calciare - bucare - allevare - disdire - originare - montare - derivare - assediare - intorbidire - addobbare - intrufolare - attraccare - farcire - biasimare - adottare - trafiggere - incollare - spezzare - rabbuiare - annullare - sopportare - ordire - effettuare - diluire - ingelosire - rosicchiare - puntare - apportare - massimare - sceneggiare - paragrafare - inverniciare - percentualizzare - raddrizzare - comicizzare - riavviare - guarire - torcere - scolpire - discindere -