Die Konjugation des italienischen Verbs fronteggiare
1. Konjugation - fronteggiare ist transitiv
fronteggiare in der weiblichen Form
fronteggiare in der weiblichen Form
Indicativo (Indikativ)
Presente (Präsens)
io fronteggio
tu fronteggi
lui fronteggia
noi fronteggiamo
voi fronteggiate
loro fronteggiano
tu fronteggi
lui fronteggia
noi fronteggiamo
voi fronteggiate
loro fronteggiano
Passato prossimo (Perfekt)
io ho fronteggiato
tu hai fronteggiato
lui ha fronteggiato
noi abbiamo fronteggiato
voi avete fronteggiato
loro hanno fronteggiato
tu hai fronteggiato
lui ha fronteggiato
noi abbiamo fronteggiato
voi avete fronteggiato
loro hanno fronteggiato
Imperfetto (Präteritum)
io fronteggiavo
tu fronteggiavi
lui fronteggiava
noi fronteggiavamo
voi fronteggiavate
loro fronteggiavano
tu fronteggiavi
lui fronteggiava
noi fronteggiavamo
voi fronteggiavate
loro fronteggiavano
Trapassato prossimo (Plusquamperfekt)
io avevo fronteggiato
tu avevi fronteggiato
lui aveva fronteggiato
noi avevamo fronteggiato
voi avevate fronteggiato
loro avevano fronteggiato
tu avevi fronteggiato
lui aveva fronteggiato
noi avevamo fronteggiato
voi avevate fronteggiato
loro avevano fronteggiato
Passato remoto (Präteritum)
io fronteggiai
tu fronteggiasti
lui fronteggiò
noi fronteggiammo
voi fronteggiaste
loro fronteggiarono
tu fronteggiasti
lui fronteggiò
noi fronteggiammo
voi fronteggiaste
loro fronteggiarono
Trapassato remoto (Plusquamperfekt)
io ebbi fronteggiato
tu avesti fronteggiato
lui ebbe fronteggiato
noi avemmo fronteggiato
voi aveste fronteggiato
loro ebbero fronteggiato
tu avesti fronteggiato
lui ebbe fronteggiato
noi avemmo fronteggiato
voi aveste fronteggiato
loro ebbero fronteggiato
Futuro semplice (Futur I)
io fronteggerò
tu fronteggerai
lui fronteggerà
noi fronteggeremo
voi fronteggerete
loro fronteggeranno
tu fronteggerai
lui fronteggerà
noi fronteggeremo
voi fronteggerete
loro fronteggeranno
Futuro anteriore (Futur II)
io avrò fronteggiato
tu avrai fronteggiato
lui avrà fronteggiato
noi avremo fronteggiato
voi avrete fronteggiato
loro avranno fronteggiato
tu avrai fronteggiato
lui avrà fronteggiato
noi avremo fronteggiato
voi avrete fronteggiato
loro avranno fronteggiato
Condizionale (Konjunktiv II)
Presente (Konjunktiv II Präteritum)
io fronteggerei
tu fronteggeresti
lui fronteggerebbe
noi fronteggeremmo
voi fronteggereste
loro fronteggerebbero
tu fronteggeresti
lui fronteggerebbe
noi fronteggeremmo
voi fronteggereste
loro fronteggerebbero
Passato (Konjunktiv II Plusquamperfekt)
io avrei fronteggiato
tu avresti fronteggiato
lui avrebbe fronteggiato
noi avremmo fronteggiato
voi avreste fronteggiato
loro avrebbero fronteggiato
tu avresti fronteggiato
lui avrebbe fronteggiato
noi avremmo fronteggiato
voi avreste fronteggiato
loro avrebbero fronteggiato
Congiuntivo (Konjunktiv)
Presente (Präsens)
che io fronteggi
che tu fronteggi
che lui fronteggi
che noi fronteggiamo
che voi fronteggiate
che loro fronteggino
che tu fronteggi
che lui fronteggi
che noi fronteggiamo
che voi fronteggiate
che loro fronteggino
Passato (Perfekt)
che io abbia fronteggiato
che tu abbia fronteggiato
che lui abbia fronteggiato
che noi abbiamo fronteggiato
che voi abbiate fronteggiato
che loro abbiano fronteggiato
che tu abbia fronteggiato
che lui abbia fronteggiato
che noi abbiamo fronteggiato
che voi abbiate fronteggiato
che loro abbiano fronteggiato
Imperfetto (Präteritum)
che io fronteggiassi
che tu fronteggiassi
che lui fronteggiasse
che noi fronteggiassimo
che voi fronteggiaste
che loro fronteggiassero
che tu fronteggiassi
che lui fronteggiasse
che noi fronteggiassimo
che voi fronteggiaste
che loro fronteggiassero
Trapassato (Plusquamperfekt)
che io avessi fronteggiato
che tu avessi fronteggiato
che lui avesse fronteggiato
che noi avessimo fronteggiato
che voi aveste fronteggiato
che loro avessero fronteggiato
che tu avessi fronteggiato
che lui avesse fronteggiato
che noi avessimo fronteggiato
che voi aveste fronteggiato
che loro avessero fronteggiato
Imperativo (Imperativ)
Presente (Präsens)
-
fronteggia
fronteggi
fronteggiamo
fronteggiate
fronteggino
fronteggia
fronteggi
fronteggiamo
fronteggiate
fronteggino
Infinito (Infinitiv)
Presente (Präsens)
fronteggiare
Passato (Perfekt)
avere fronteggiato
Participio (Partizip)
Presente (Präsens)
fronteggiante
Passato (Perfekt)
fronteggiato
Gerundio (Gerundium)
Presente (Präsens)
fronteggiando
Passato (Perfekt)
avendo fronteggiato
Verben die in der Konjugation dem Verb fronteggiare ähnlich sind
mangiare - viaggiare - festeggiare - passeggiare - assaggiare - appoggiare - rifugiarsi - alloggiare - elogiare - parcheggiare - indugiare - scoraggiare - contagiare - incoraggiare - adagiare - danneggiare - indietreggiare - pregiare - sfoggiare - pareggiare - gareggiare - fregiare - grattugiare - arrangiare - ingaggiare - ondeggiare - galleggiare - noleggiare - privilegiare - poggiare -
Einige zufällig ausgewählte Verben
intestardirsi - inchiodare - accovacciarsi - impomatare - ridisegnare - appigliarsi - abbonacciare - gualcire - immelmare - tripartire - disserrare - privatizzare - consorziare - impataccare - instradare - gozzovigliare - declamare - sfornire - ossificare - estimare - aromatizzare - istallare - rabboccare - codiare - elucubrare - inacerbare - gratinare - imbricconire - ammortire - inacerbire - affermare - atrofizzare - internare - rigiocare - riconciliare - scoraggiare - fendere - impiccinire - sostare - cascare - curare - riemendare -