Die Konjugation des italienischen Verbs fremere
2. Konjugation - fremere ist intransitiv (HilfsVerb : avere)
fremere in der weiblichen Form
fremere in der weiblichen Form
Indicativo (Indikativ)
Presente (Präsens)
io fremo
tu fremi
lui freme
noi fremiamo
voi fremete
loro fremono
tu fremi
lui freme
noi fremiamo
voi fremete
loro fremono
Passato prossimo (Perfekt)
io ho fremuto
tu hai fremuto
lui ha fremuto
noi abbiamo fremuto
voi avete fremuto
loro hanno fremuto
tu hai fremuto
lui ha fremuto
noi abbiamo fremuto
voi avete fremuto
loro hanno fremuto
Imperfetto (Präteritum)
io fremevo
tu fremevi
lui fremeva
noi fremevamo
voi fremevate
loro fremevano
tu fremevi
lui fremeva
noi fremevamo
voi fremevate
loro fremevano
Trapassato prossimo (Plusquamperfekt)
io avevo fremuto
tu avevi fremuto
lui aveva fremuto
noi avevamo fremuto
voi avevate fremuto
loro avevano fremuto
tu avevi fremuto
lui aveva fremuto
noi avevamo fremuto
voi avevate fremuto
loro avevano fremuto
Passato remoto (Präteritum)
io fremetti/ei
tu fremesti
lui fremette/é
noi frememmo
voi fremeste
loro fremettero/erono
tu fremesti
lui fremette/é
noi frememmo
voi fremeste
loro fremettero/erono
Trapassato remoto (Plusquamperfekt)
io ebbi fremuto
tu avesti fremuto
lui ebbe fremuto
noi avemmo fremuto
voi aveste fremuto
loro ebbero fremuto
tu avesti fremuto
lui ebbe fremuto
noi avemmo fremuto
voi aveste fremuto
loro ebbero fremuto
Futuro semplice (Futur I)
io fremerò
tu fremerai
lui fremerà
noi fremeremo
voi fremerete
loro fremeranno
tu fremerai
lui fremerà
noi fremeremo
voi fremerete
loro fremeranno
Futuro anteriore (Futur II)
io avrò fremuto
tu avrai fremuto
lui avrà fremuto
noi avremo fremuto
voi avrete fremuto
loro avranno fremuto
tu avrai fremuto
lui avrà fremuto
noi avremo fremuto
voi avrete fremuto
loro avranno fremuto
Condizionale (Konjunktiv II)
Presente (Konjunktiv II Präteritum)
io fremerei
tu fremeresti
lui fremerebbe
noi fremeremmo
voi fremereste
loro fremerebbero
tu fremeresti
lui fremerebbe
noi fremeremmo
voi fremereste
loro fremerebbero
Passato (Konjunktiv II Plusquamperfekt)
io avrei fremuto
tu avresti fremuto
lui avrebbe fremuto
noi avremmo fremuto
voi avreste fremuto
loro avrebbero fremuto
tu avresti fremuto
lui avrebbe fremuto
noi avremmo fremuto
voi avreste fremuto
loro avrebbero fremuto
Congiuntivo (Konjunktiv)
Presente (Präsens)
che io frema
che tu frema
che lui frema
che noi fremiamo
che voi fremiate
che loro fremano
che tu frema
che lui frema
che noi fremiamo
che voi fremiate
che loro fremano
Passato (Perfekt)
che io abbia fremuto
che tu abbia fremuto
che lui abbia fremuto
che noi abbiamo fremuto
che voi abbiate fremuto
che loro abbiano fremuto
che tu abbia fremuto
che lui abbia fremuto
che noi abbiamo fremuto
che voi abbiate fremuto
che loro abbiano fremuto
Imperfetto (Präteritum)
che io fremessi
che tu fremessi
che lui fremesse
che noi fremessimo
che voi fremeste
che loro fremessero
che tu fremessi
che lui fremesse
che noi fremessimo
che voi fremeste
che loro fremessero
Trapassato (Plusquamperfekt)
che io avessi fremuto
che tu avessi fremuto
che lui avesse fremuto
che noi avessimo fremuto
che voi aveste fremuto
che loro avessero fremuto
che tu avessi fremuto
che lui avesse fremuto
che noi avessimo fremuto
che voi aveste fremuto
che loro avessero fremuto
Imperativo (Imperativ)
Presente (Präsens)
-
fremi
frema
fremiamo
fremete
fremano
fremi
frema
fremiamo
fremete
fremano
Infinito (Infinitiv)
Presente (Präsens)
fremere
Passato (Perfekt)
avere fremuto
Participio (Partizip)
Presente (Präsens)
fremente
Passato (Perfekt)
fremuto
Gerundio (Gerundium)
Presente (Präsens)
fremendo
Passato (Perfekt)
avendo fremuto
Verben die in der Konjugation dem Verb fremere ähnlich sind
credere - temere - ricevere - vendere - accedere - procedere - ripetere - tessere - battere - premere - sbattere - combattere - risiedere - abbattere - precedere - mietere - presiedere - cedere - intercedere - imbattersi - recedere - gemere - dibattere - ricredere - eccedere - decedere - ribattere - incedere - spremere - fottere -
Einige zufällig ausgewählte Verben
colorire - impiccare - riciclare - suscitare - felicitare - riguardare - raffigurare - ammansire - misurare - insediare - frapporre - accingersi - ingaggiare - incedere - soffocare - svestire - ondeggiare - balzare - aggredire - guastare - stordire - aizzare - annientare - carpire - galleggiare - divorziare - invecchiare - infuriare - smaltire - seminare - chiocciare - incallire - racchiudere - bloccare - insacchettare - cronometrare - raggruzzolare - ripercorrere - nevischiare - esibire - assentire - inframmischiare -