Die Konjugation des italienischen Verbs bacare
1. Konjugation - bacare ist transitiv, intransitiv (HilfsVerb : essere)
bacare kann in seiner pronominalen Form konjugiert werden : bacarsi
bacare in der weiblichen Form
bacare kann in seiner pronominalen Form konjugiert werden : bacarsi
bacare in der weiblichen Form
Indicativo (Indikativ)
Presente (Präsens)
io baco
tu bachi
lui baca
noi bachiamo
voi bacate
loro bacano
tu bachi
lui baca
noi bachiamo
voi bacate
loro bacano
Passato prossimo (Perfekt)
io ho bacato
tu hai bacato
lui ha bacato
noi abbiamo bacato
voi avete bacato
loro hanno bacato
tu hai bacato
lui ha bacato
noi abbiamo bacato
voi avete bacato
loro hanno bacato
Imperfetto (Präteritum)
io bacavo
tu bacavi
lui bacava
noi bacavamo
voi bacavate
loro bacavano
tu bacavi
lui bacava
noi bacavamo
voi bacavate
loro bacavano
Trapassato prossimo (Plusquamperfekt)
io avevo bacato
tu avevi bacato
lui aveva bacato
noi avevamo bacato
voi avevate bacato
loro avevano bacato
tu avevi bacato
lui aveva bacato
noi avevamo bacato
voi avevate bacato
loro avevano bacato
Passato remoto (Präteritum)
io bacai
tu bacasti
lui bacò
noi bacammo
voi bacaste
loro bacarono
tu bacasti
lui bacò
noi bacammo
voi bacaste
loro bacarono
Trapassato remoto (Plusquamperfekt)
io ebbi bacato
tu avesti bacato
lui ebbe bacato
noi avemmo bacato
voi aveste bacato
loro ebbero bacato
tu avesti bacato
lui ebbe bacato
noi avemmo bacato
voi aveste bacato
loro ebbero bacato
Futuro semplice (Futur I)
io bacherò
tu bacherai
lui bacherà
noi bacheremo
voi bacherete
loro bacheranno
tu bacherai
lui bacherà
noi bacheremo
voi bacherete
loro bacheranno
Futuro anteriore (Futur II)
io avrò bacato
tu avrai bacato
lui avrà bacato
noi avremo bacato
voi avrete bacato
loro avranno bacato
tu avrai bacato
lui avrà bacato
noi avremo bacato
voi avrete bacato
loro avranno bacato
Condizionale (Konjunktiv II)
Presente (Konjunktiv II Präteritum)
io bacherei
tu bacheresti
lui bacherebbe
noi bacheremmo
voi bachereste
loro bacherebbero
tu bacheresti
lui bacherebbe
noi bacheremmo
voi bachereste
loro bacherebbero
Passato (Konjunktiv II Plusquamperfekt)
io avrei bacato
tu avresti bacato
lui avrebbe bacato
noi avremmo bacato
voi avreste bacato
loro avrebbero bacato
tu avresti bacato
lui avrebbe bacato
noi avremmo bacato
voi avreste bacato
loro avrebbero bacato
Congiuntivo (Konjunktiv)
Presente (Präsens)
che io bachi
che tu bachi
che lui bachi
che noi bachiamo
che voi bachiate
che loro bachino
che tu bachi
che lui bachi
che noi bachiamo
che voi bachiate
che loro bachino
Passato (Perfekt)
che io abbia bacato
che tu abbia bacato
che lui abbia bacato
che noi abbiamo bacato
che voi abbiate bacato
che loro abbiano bacato
che tu abbia bacato
che lui abbia bacato
che noi abbiamo bacato
che voi abbiate bacato
che loro abbiano bacato
Imperfetto (Präteritum)
che io bacassi
che tu bacassi
che lui bacasse
che noi bacassimo
che voi bacaste
che loro bacassero
che tu bacassi
che lui bacasse
che noi bacassimo
che voi bacaste
che loro bacassero
Trapassato (Plusquamperfekt)
che io avessi bacato
che tu avessi bacato
che lui avesse bacato
che noi avessimo bacato
che voi aveste bacato
che loro avessero bacato
che tu avessi bacato
che lui avesse bacato
che noi avessimo bacato
che voi aveste bacato
che loro avessero bacato
Imperativo (Imperativ)
Presente (Präsens)
-
baca
bachi
bachiamo
bacate
bachino
baca
bachi
bachiamo
bacate
bachino
Infinito (Infinitiv)
Presente (Präsens)
bacare
Passato (Perfekt)
avere bacato
Participio (Partizip)
Presente (Präsens)
bacante
Passato (Perfekt)
bacato
Gerundio (Gerundium)
Presente (Präsens)
bacando
Passato (Perfekt)
avendo bacato
Verben die in der Konjugation dem Verb bacare ähnlich sind
giocare - dimenticare - cercare - mancare - recare - stancare - comunicare - dedicare - toccare - indicare - truccare - giudicare - verificare - significare - bloccare - leccare - nevicare - specificare - masticare - pescare - educare - arrampicare - attaccare - sporcare - morsicare - ubriacare - staccare - caricare - essiccare - scaricare -
Einige zufällig ausgewählte Verben
amareggiare - alterare - sopire - compiangere - controbattere - avvinghiare - abbacchiare - irraggiare - esaminare - disgregare - deflettere - spennare - constare - allegrare - arrotolare - ideare - supplicare - echeggiare - assaporare - perquisire - elargire - insultare - ciucciare - forare - impreziosire - rimangiare - pattuire - scioccare - logorare - scheggiare - mangiucchiare - massimizzare - disbramare - ravviare - arrotolare - rasentare - riappigionare - cerziorare - dormire - giovaneggiare - democratizzare - rischiare -